Due passioni: tè e Venezia.
Si possono combinare? In altre parole, ci sono teerie a Venezia?
Of course!
Ecco la mia lista dei posticini dove mi rifugio per leggere, studiare, bere tè e mangiare qualcosa di dolce, ché quello non manca mai.
Nota bene: sicuramente da questa lista delle teerie a Venezia mancano molti posticini che voi conoscete e che mi scriverete nei commenti, ok?
Andiamo, quindi con le mie teerie del cuore a Venezia:
Sulla Luna
Questa libreria bistrot è stata aperta a novembre 2017 in Fondamenta della Misericordia, una delle zone che preferisco di Venezia anche per i bacari (ne avevo accennato qui)
Il mix dell’offerta è di quelli a cui io non so resistere, ma anche Smartraveller che era con me mi è sembrata piacevolmente colpita: una teeria in una libreria specializzata in libri d’illustrazione in cui perdersi è questione di un secondo.
Il tè verde al gelsomino in teiera di ghisa, ottima per scaldare le mani e il cuore in inverno, non manca mai.
E per fare merenda? Cupcake o torte al cioccolato a cui, se volete, potete chiedere di aggiungere un ricciolo di panna fresca.
Da segnalare: wifi free.
Tea room Beatrice Bed&Breakfast Ca’ Fujiyama
Se Sulla luna è una libreria bistrot, qui abbiamo una teeria in un Bed and Breakfast o un Bed and Breakfast con teeria, a vostra scelta.
La trovate in Calle Lunga San Barnaba, zona Campo San Barnaba dopo il Campo Santa Margherita.
In estate potete stare nel giardino sul retro e nascondersi lì è davvero un sogno, perché ci sono piante e fiori e qualche dettaglio esotico che ti fa pensare di essere in Indocina negli anni Trenta.
Tè verde e anche roibos (o tè rosso) e torte golose.
Café Florian
A dispetto del nome, al Cafè Florian servono anche tè.
Se dovesse servire, il Café Florian è in Piazza San Marco, sotto le Procuratie Nuove dal 1720, cioè da quasi trecento anni.
Entrare al Florian è davvero entrare nella storia: stucchi, specchi, affreschi, velluti e un servizio impeccabile.
Qui si sono seduti letterati, pittori, attori, celebrities e anche noi, comuni mortali per i nostri 15 minuti se non di notorietà, di coccola.
D’estate un’orchestrina suona sulla piazza intervallandosi con quella del prospiciente Caffè Quadri, storico rivale.
Certo, un tè al Florian non è uno scherzo, ma una volta nella vita vorremo concedercelo un piccolo lusso, no?
Pasticceria Majer
Oltre a fare una torta al basilico che mi fa impazzire e la cui ricetta non sveleranno mai, Majer fa anche degli ottimi bussolai (biscotti tipici di Venezia fatti con burro e uova, perfetti con tè e cappuccino) e dei kipferl alle mele non da meno.
In inverno, poi fanno una spremuta di melograno acidula che mi fa davvero credere, forza dell’effetto placebo, che distrugga i miei radicali liberi regalandomi una pelle straordinaria e anni di vita (è probabile che non sia così, ma voi lasciatemi nella convinzione, ok?)
Tè in bustina (giusto perché non vorrei illudere i puristi del tè in foglia), niente di ricercato.
Però a me Majer, in quasi tutte le sue location, piace per quell’atmosfera tranquilla e familiare.
E’ un posto in cui turisti e local si mischiano per cappuccini, spritz e caffè.
Qui si può sostare tranquilli per leggere il giornale, un libro, bere un aperitivo o fare due chiacchiere
Questo post, ad esempio, l’ho scritto al Majer del Ghetto mentre per il melograno non manco mai di capitare a Majer di San Giacomo Da L’Orio.
Osteria Baba
Proprio all’angolo prima di arrivare a Campo San Pantalon, un piccolo angolo colorato e caldo per bere il té a Venezia, ma non solo.
In vetrina le loro torte (cheesecake yummi yummi!), dentro tè e tisane, ma anche piatti caldi che fanno loro.
Alle pareti perle di saggezza sulle pareti in lavagna: “è stata colpa di mia madre: è lei che al primo ginocchio sbucciato mi ha detto che un po’ d’alcool avrebbe aiutato”.
La cosa che mi piace di più?
Guardare fuori dalle vetrine mentre le persone passano.
Spesso, quando guardano le torte, fanno due passi e poi tornano indietro.
Potere di una vetrina
E i vostri posticini per bere il tè a Venezia?
Articolo molto interessante e soprattutto utile per chiunque voglia concedersi qualche minuto di pausa gustandosi un buon tè! Ci sono posti per tutti i gusti a Venezia
Ciao Venezia Help,
il tè è un mia passione e poter trovare dei posticini carini in cui prendere una tazza di tè e regalarsi una pausa è una delle mie mission. A Venezia, poi, prendere una tazza di tè e ammirare la città è uno dei miei passatempi preferiti. Tu hai dei posticini del cuore da consigliare?
Ogni tanto, per quanto impegnativo, noi optiamo per lo storico rivale del Florian, ovvero il Grancaffè Quadri, ci sono tè e infusi molto buoni e la location parla da sè 🙂
In alternativa, se vogliamo acquistare del tè andiamo da PETER’S TeaHouse in calle Bembo!
GranCaffè Quadri approvato ma non sapevo della loro seleizone tè, ottimo consiglio
Peter’s TeaHouse li conosco fin da quando erano in zona “Giorgione” e adesso che sono lì in calle Bembo adoro quando mettono i biscotti al burro in vetrina: una tentazione!