Per me il viaggio è anche un’esperienza sensoriale e il primo senso che entra in fibrillazione è il gusto. Ogni viaggio è un tripudio di nuovi sapori a cui non mi sottraggo. Magari incoccio in qualcosa che non mi piace, ma provare, io provo tutto.
Due cose da fare in autunno: raccogliere castagne e olive in Umbria
Una delle cose che adoro quando vado in un posto nuovo è “fare cose nuove”, attività che mi costringono a uscire dalla mia comfort zone o anche solo attività che non faccio abitualmente. Dormire, ad esempio, a mio piacimento, provare piatti nuovi e sconosciuti, camminare immersa nella natura, fare rafting… Continua…
Verona, oltre a Giulietta e all’Arena c’è di più
Verona non è solo l’Arena e Giulietta, anche se innegabilmente questi due luoghi sono punti da non perdere noti come sono in tutto il mondo. Se però li hai già visti o se non ami i luoghi affollati, provare a perdersi senza mèta tra i vicoli di Verona può regalare… Continua…
I miei 5 bacari del cuore a Venezia
A Milano si fa la happy hour e a Venezia si va per bacari. I bacari stanno a Venezia come i locali trendy e i lounge bar stanno a Milano: tra i due, in questo periodo della mia vita sono più in fase bacaro e cicchetto. A Venezia la scelta… Continua…
5 cose totalmente gratis da fare a Venezia
Venezia non è una città a buon prezzo; vuoi che l’impennata dei prezzi dipenda dal fatto di essere mèta perenne di turisti più o meno danarosi, vuoi che effettivamente doversi approvvigionare dalla terra ferma tutte le volte non sia uno scherzo, se vai a Venezia il tuo portafoglio se ne… Continua…