A Orvieto mi ha trascinato mio nonno, quello che mi deve aver trasmesso il gene del viaggio, quello che negli anni ’60 con un paio di amici strani quanto lui, ha mollato moglie, figli e ha fatto il giro del mondo riportando le banconote delle isole Fiji che ancora custodisco…. Continua…
Gatti rossi, elefanti e nana colorate nei musei a Stoccolma
Stoccolma vive di arte e di natura: i capolavori della natura e quelli umani si incrociano indissolubilmente qui. E anche un filo di bizzarria, un gusto dello humour un pò così. Una breve incursione in tre musei a Stoccolma che mi hanno fatto riflettere, commuovere e incuriosito.
Borgo Santo Spirito a Firenze: tra locali e la Basilica di Brunelleschi, insomma tra “sacro e profano”
Borgo Santo Spirito è oltrarno, cioè si deve passare oltre l’Arno e seguire le indicazioni per la Basilica di Santo Spirito per raggiungerlo. Lì ci sono due piazze in cui si concentra la vita dall’aperitivo a notte fonda: piazza Santo Spirito, su cui si affaccia la Basilica del Brunelleschi, e… Continua…
Il negozio Olivetti a Venezia: per un re si può fare un palazzo da re
Abbagliata dalla bellezza del design in “una scatola di fiammiferi” in piazza San Marco a Venezia
L’autoritratto paesaggio …c’est moi!
Note semiserie sulla mostra “Henri Rousseau: candore arcaico”, ovvero come mi sono accorta di avere dei pregiudizi che mi piacevano su Rousseau
- « Previous Page
- 1
- …
- 8
- 9
- 10