Ultimamente ho preso a notare sempre più opere di streetart in giro per Venezia. Spesso non si vedono subito: sono in piccole calli che solo i local fanno per sfuggire alla ressa oppure in alto e non ad altezza sguardo o forse, molto più probabile, la bellezza di Venezia è… Continua…
5 cose da vedere a Arezzo e sono gratis
Mi sono regalata due giorni ad Arezzo perché non c’ero mai stata e l’Intercity da Milano per Orvieto, dove dovevo essere per lavoro, passava proprio di là: perché non approfittarne? Ho fatto benissimo: Arezzo mi è piaciuta molto con le sue piazze in discesa, o salita, i suoi palazzi in… Continua…
Biennale Arte 2017 Venezia: quando andare e cosa vedere
La Biennale Arte 2017 Venezia è agli sgoccioli, manca solo poco più di un mese alla chiusura. Io ho atteso questo momento per farci un giro, perché non mi andava di essere nella ressa e nel caldo di questa estate senza poter vagare liberamente negli spazi e fermarmi quanto tempo… Continua…
BiennaleArte Venezia: eventi collaterali – Santa Croce
La BiennaleArte2017 è sbarcata a Venezia ormai da più di un mese e la città ribolle di eventi, luoghi da visitare e cose da vedere. La BiennaleArte Venezia si svolge ai Giardini e all’Arsenale, ma un po’ come a Milano nella Design Week, così anche a Venezia c’è una miriade… Continua…
Viaggio nelle Scuole di Venezia, tra draghi, serpenti e bellezza
Le Scuole di Venezia non sono frequentate né da scolari né da studenti, ma da appassionati di arte e di bellezza che trovano qui le opere di alcuni tra i più noti pittori che siano giunti e abbiano operato nella Serenissima: Tintoretto, Carapaccio, Sansovino, Tiepolo, Tiziano, tutti hanno lavorato nelle… Continua…
- 1
- 2
- 3
- …
- 10
- Pagina successiva »