Dopo il mio terzo viaggio a Lisbona, questa volta con le blogger di #sivalisbona, ho preso coscienza di ben due aspetti di me che ancora non conoscevo:
- mi piace la street art
- mi piacciono le metropolitane, non tutte ma quelle di Stoccolma e Madrid sì ed anche quella di Lisbona
Costretti a vivere in città sempre affollate e rumorose, in cui l’attenzione all’ arredo urbano e alla qualità della nostra vita, sono miraggi, mi pare che un po’ di colore in questi ambienti, le metropolitane e le strade delle città, possa davvero regalarci qualche sorriso.
Insomma, sempre più convinta che #labellezzasalveràilmondo.
Iniziamo il nostro piccolo viaggio alla scoperta della street art di Libona:
La street art all’aeroporto di Lisbona
La incontri subito così a darti il benvenuto e il mood di tutto il tuo viaggio.
Appena uscite dall’aeroporto Delgado di Lisbona, troverete questo murale
Un visino malizioso e tutte le bandiere del mondo.
L’opera è di Utopia63 che partecipa al progetto StreetArtUtopia
La metropolitana di Lisbona
Scendete poi alla fermata della metro São Sebastião e vi accolgono le caricature di alcuni personaggi della storia del Portogallo tra cui questa arcigna signora.
Ho fatto l’errore d mandarla via whatsapp ai miei amici che hanno esclamato “Ah! Ma sei tu tra qualche anno”.
Non so se, per lo meno, apprezzare il dettaglio del “fra qualche anno”, che dite?
Io ho trovato deliziosa e acida anche questa caricatura, sempre alla fermata di São Sebastião
La street art a Intendente e Mouraria a Lisbona
Una volta a Lisbona, provate a puntare i quartieri meno turistici di Intendente e di Mouraria (grazie a Valentina di Be Borghi perché incontrerete mille e una sorpresa, come questa
E cosa succederebbe se in tutte le città i pali della strada fossero colorati?
Saremmo tutti un po’ più allegri e finirci contro con l’auto meno traumatico?
Mouraria, l’antico quartiere dei Mori nel Medioevo, era una volta un quartiere slum; oggi è una delle parti più vive e ricche di iniziative.
Se volete essere aggiornati, controllate la pagina Facebook del quartiere
Dicono che il Fado, quella musica triste e melanconica che tocca il cuore e che sembra spirare su Lisbona insieme al vento caldo, sia nata proprio qui.
La street art alla LX Factory a Lisbona
Ma il tuffo al cuore è stato al LX Factory, una vecchia fabbrica di tessuti di fine Ottocento sulla strada per Belém, abbandonata fino a pochi anni fa, oggi è , invece, un distretto di negozi, locali, studi, insomma un angolo “denso” di cose da fare, provare, mangiare, comprare. Ma anche solo da guardare come appunto la strepitosa serie di murales di artisti vari.
Questo ricorda i fumetti di Marjane Satrapi ma non potevo perdere l’”hardcore” sul muro laterale.
Per prendere questa foto mi sono incuneata in un labirinto di negozietti. Non so se sarei in grado di ritrovarlo, se mi riportassero là.
E di questo mi sono piaciuti gli occhi sgranati del cervo (come quelli che ho io sul mondo) e il rosso.
Beh, anche la geisha così eterea mi ha colpito.
Godetevi anche il video girato da Timur Turgalev per scoprirne altri, ma soprattutto per fare in meno di 1 minuto il pieno di suggerimenti su cosa potrete vedere a Lisbona o solo per regalarvi un momento di sogno colorato.
Lascia un commento