Viaggevolmente

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • UN POST IN DIECI FOTOGRAFIE
    • ITALIA
      • Nord
      • Centro e Isole
    • RESTO DEL MONDO
      • Europa
    • VIAGGI DELLA MENTE
  • Collaborazioni
  • CristianaPedrali.it
  • Scrivimi

Sofo: a caccia di storie e abiti vintage

11 Giugno 2015 di Cristiana Pedrali Lascia un commento

Confessione di una curvy girl: non mi piace fare shopping e tanto meno window shopping, di norma.
Vivo come un dramma dover cercare qualcosa che possa stare bene alla mia figura e se poi devo pensare a qualcosa che la valorizzi, l’attacco di panico con crisi isterica è garantito.
Ma che delizia girare per window shopping a Stoccolma.
Avete letto bene, niente Bevery Hills e camminata lungo i boulvard con borse chic, né rincorsa ai saldi da Harrod’s a Londra.
Io ho adorato girare per negozi e grandi magazzini a Stoccolma, per cui se non siete patite di shopping, a Stoccolma date una chance.
Se, al contrario, siete patite di shopping, andate sul sicuro.

Una domenica di sole a SoFo

SoFo, che sta per sta per South of Folkungagatan è il quartiere trendy per definizione e lo potete raggiungere prendendo la linea verde della metro e scendendo a Medborgarplatsen. Le strade su cui poi dovete puntare sono Skånegatan, Åsögatan e Bondegatan ma se vi viene da “sconfinare”, feel free.
Come ha detto una delle mie compagne di viaggio nell’esperienza #sivastoccolma e io non potrei essere più d’accordo.
A SoFo ogni negozietto ha il suo charme e passerete da quelli più “ricercati” e patinati, come Grandpa.Se che vende un mix tra abbigliamento non impegnato, ma molto impegnativo per il mio portafoglio, e accessori casa (che belle le tazze e i piatti bianchi e blu) a quelli più unconventional, come An Ideal for living in cui non potrete non entrare se siete cresciute con gli LP in vinile e i giradischi con le puntine da non far strusciare sul disco. Qui ci sono bellissime cover di 33 giri in bella mostra e intere scatole tra cui “ravanare”, termine tecnico che indica l’azione di cercare con maniacale frenesia tra pile, scatoloni o qualsiasi massa confusa traendone spesso un godurioso piacere da archeologo alla ricerca del Sacro Graal.
Se siete patite di vestitini bianchi modello “Miranda” di Hanging Rock o anche modello ultimo giorno di scuola in Svezia, allora dovete fare senza dubbio una fermata a Smiley Vintage: l’ho adorato.
E se, al contrario, preferite biancheria intima inusuale (culotte arancio aragosta con pois neri e vestaglietta in tinta) e pezzi d’abbigliamento rétro (che delizia il maglioncino pelosetto e morbidissimo) da Francis Floor trovate tutto e anche di più.
La delizia maggiore, però, è entrare e fare due chiacchiere con chi vende: c’è la ragazza svedese di origine orientale che vende piccoli oggetti creati da lei e che ora salda tutto perché ha trovato l’amore in Olanda e quindi va a Anversa. Mica male da Stoccolma alla patria del design più giovane e vibrante di questi anni.
Oppure c’è la ragazza del negozio d’abiti mooolto vintage che mi offre la liquirizia in rotelle e mi dice di prendere qualcosa da mangiare perché se sono in giro per shopping da un po’ e non ho ancora mangiato, magari non mi godrei la visita al suo negozio, che è un antro delle meraviglie. Annika, siamo nella città di Pippi Calzelunghe, ha scoperto, dati alla mano, che se offre qualche bene di ristoro i clienti si fermano di più, si rilassano e aumentano le possibilità di vendere.
Dove: Grandpa.Se e An Ideal for Living sono in Sodermannagatan.
Smiley Vintage è in Jakobsbergsgatan
Francis Floor è in Södermannagatan

Pausa lunch a SoFo

Indecisione tra Meatballs, per le mitiche polpette svedesi, sì quelle dell’Ikea per capirci, da provare con la composta di ribes, il purè e le carote alla lad 123 (mi sono fatta dare la ricetta, so che non le farò mai ma erano così deliziose: merito dell’anice stellato e del finocchietto)
Ma anche Urban Deli non è male: lì sono impazzita per le patatine al caviale e al tartufo (lo so, non sembra, ma davvero, non sono male, anzi), i pezzetti di formaggio in degustazione (io ho preso il più “puzzolente” e pericoloso, immagino, per il mio colesterolo, ma insomma…)
E se hai fretta e non sai cosa comprare, ci sono dei sacchettini azzurri magnifici che contengono gli ingredienti per prepararti un piatto goloso di risotto o un ‘insalata rapida: tu prendi il sacchetto, appuntata c’è la ricetta e dentro gli ingredienti. Vai alla cassa, paghi e poi via a casa.

Insomma, SoFo un sabato mattina inondato di sole e di relax mi ha riconciliata con lo shopping…per un pò.

Continua il viaggio...

La mostra di Ingres al Prado: La grande Odalisca e il Trono di Spade
Mercatino Avvento di Hall in TiroloMercatini di Natale 2019: alla scoperta di Hall in Tirolo
Un murale di HazulUn tuffo nella street art di Porto e Coimbra
Cosa fare e cosa vedere a Malasana, MadridCosa fare a Malasaña: tra metro fantasma e street food goloso
Il Moderna Museet di Stoccolma in 10 scatti
La città blu di JodhpurLe città blu del mondo: dal Marocco passando per l’India
MappaMa dove vanno i locals a fare shopping a Stoccolma?
Graffito a Brooklyn5 cose da fare gratis a Brooklyn, New York City

Categoria: Europa, RESTO DEL MONDO Tag: Food, Viaggi, Week end

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando.
Io viaggio, sempre.
Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia

Chi è Cristiana Pedrali

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando. Io viaggio, sempre. Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia...

Il viaggio continua sui social

Micro-racconti di viaggio

ViaggevolmenteFollow

Avatar
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic 2019

Ever watched the dawn at #Bayonne #France?

2
Reply on Twitter 1203572902563594240Retweet on Twitter 1203572902563594240Like on Twitter 12035729025635942402
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic 2019

#Bayonne in Francia ha albe magnifiche. Fa proprio venir voglia di un week end qui. Qualcuno ci è già stato?

2
Reply on Twitter 1203572554100879361Retweet on Twitter 1203572554100879361Like on Twitter 1203572554100879361
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
7 Dic 2019

The Church of Saint Nicholas in the heart of the small town of Hall in #Tyrol: a real gem for baroque lovers #OrgulloBarroco

4
Reply on Twitter 1203331680326635520Retweet on Twitter 1203331680326635520Like on Twitter 12033316803266355201
Leggi ancora....

Foto, in viaggio

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Ultimi articoli

  • Borghi del Piemonte: Usseaux e non solo
  • Week-end nel Monferrato: le cattedrali sotterranee di Canelli
  • SAN VALENTINO in Sicilia
  • 10 idee per festeggiare San Valentino viaggiando (virtualmente)
  • Napoli e la tradizione dei Presepi

© 2021 · Viaggevolemente
Creato con il da Yunikon Design