Viaggevolmente

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • UN POST IN DIECI FOTOGRAFIE
    • ITALIA
      • Nord
      • Centro e Isole
    • RESTO DEL MONDO
      • Europa
    • VIAGGI DELLA MENTE
  • Collaborazioni
  • CristianaPedrali.it
  • Scrivimi

#Milanoinverticale: chi ci sarà? – parte tre-

26 Aprile 2017 di Cristiana Pedrali 5 commenti

Ed ecco gli altri 5 special blogger che saranno con me a #Milanoinverticale:

  • Valentina Borghi di BeBorghi

    “Ho iniziato a scrivere i post di BeBorghi perché ero stanca di dover, tutte le volte, riassumere in lunghe mail i miei consigli di viaggio. Così, quando mi chiedono i posti migliori dove mangiare a Roma o dove dormire in Cile….mando un mio post”.
    Valentina è così: pratica, flessibile e sempre in viaggio.
    Un vero miracolo che sia a Milano per #Milanoinverticale.
    Ve la presento, però, non con un post che racconta le sue mirabolanti avventure di viaggio a Ushuaia o in Iran, ultima tappa, per dire, ma al Castello di Zak a due passi da Milano.
    Non lo conoscete? Ecco, appunto.

  • Daniela Compassi di Love.Life.Lunch

    Incontrata per caso durante un progetto di comunicazione, mi è piaciuto subito il suo piglio energico e focalizzato, ma soprattutto la sua ironia proprio milanese.
    Scrive di viaggi, ma anche di lifestyle, di moda e di cibo, insomma alla ricerca del piacere a 360° e quindi non potevo non chiamarla a #Milanoinverticale per mettere un po’ di glam e di style nel blogtour.
    Potevo non scegliere un post in cui Daniela ci racconta uno dei nuovi hotel in cui street art e lusso si fondono?
    Certo che no, e infatti ecco il NYX Hotel raccontato da Daniela.

  • Matteo Pirovano Totema_

    Elena di Milanosguardinediti lo chiama “quello che salta” perché nel suo profilo Instagram appare spesso impegnato in leggiadri salti (ma come fa?) davanti a sfondi diversi, ad esempio le casette dei pescatori di Burano.
    Non conosco Matteo, ma sono certa che lui e Luigi Sutera renderanno il nostro blogtour alla scoperta di Milano più “instagrammabile”

  • Alessandra e Massimilano di Una Lettrice

    “Lei scrive e lui fa le foto” è la loro presentazione.
    Alessandra scrive, legge, organizza tavole rotonde e presentazioni con autori, è la creatrice dello #speedbookdate (ah! La prossima data è il 13 maggio e forse c’è ancora qualche spazio per iscrivervi), è la referente italiana per il progetto #100happydays (ce la fai ad essere felice per 100 giorni di fila?) e ha un blog in cui racconta di libri e altre magie.
    Non posso non presentarvela con il test che lei ha creato ad hoc per aiutarvi a scoprire che lettori siete. Pronti? Via e poi ditemi nei commenti che profilo di lettore siete.

  • Ilenia Provenzi di Blueberrystories

    Il potere della Rete! Ho intercettato un post di Ilenia su un argomento caldissimo per i freelance di Milano: dove lavorare con wifi bevendo un caffé…e magari mangiando anche una crostata.
    L’ho poi coinvolta in un progetto di comunicazione di un brand a cui partecipo, perché, ormai lo sapete, mi piace portare il virtuale nel mondo offline e avevo ragione.
    Ilenia la devi davvero incontrare e scoprire, così, come si scrivono i cartoni animati, perché lei lo fa davvero: lei scrive i cartoni animati. Pensavo che non esistesse un lavoro del genere, sai, come quando ti dicono “Cosa vuoi fare da grande? ” e tu hai ancora la fantasia e 0 limitazioni, per cui dai risposte bellissime e libere come, appunto, “io voglio fare i cartoni animati!”.
    Non vedo l’ora sabato 29, tra la vista a una terrazza e a una segreta di Milano, di farmi raccontare su cosa sta lavorando ora.

Vi siete persi i primi 10 blogger di cui ho raccontato e che saranno con noi a #Milanoinverticale? Li trovate nei link qui sotto.
I blogger di #Milanoinverticale parte uno e parte due

Continua il viaggio...

Streetart in una favela brasilianaLe città colorate nel mondo
Scultura in negozio OlivettiIl negozio Olivetti a Venezia: per un re si può fare un palazzo da re
Casa Museo Carlo GoldoniCasa Museo Goldoni: Carlo Goldoni era un blogger …di tipi umani?
Mostre fotografiche a Milano: ultima chiamata!
Alcune delle figure dipinte da Romanino sulla volta della chiesa di Pisogne sul Lago d'IseoSulle tracce delle streghe e del Romanino a Pisogne, sul Lago d’Iseo.
MAGA a Gallarate, mostra abiti MissoniAl MAGA di Gallarate hanno messo la moda in mostra
Glleria Vittorio Emanuele II a Milano#Milanoinverticale: chi ci sarà? -parte due-
Telero di VittoreViaggio nelle Scuole di Venezia, tra draghi, serpenti e bellezza

Categoria: Nord Tag: Blogger, Blogtour, Milano

Comments

  1. Beatrice dice

    27 Aprile 2017 at 10:58 am

    Buongiorno, come ci si iscrive all’iniziativa?

    Rispondi
    • Cristiana Pedrali dice

      27 Aprile 2017 at 9:35 pm

      Ciao Beatrice,
      grazie per il messaggio.
      In realtà, il blogtour di sabato è già al completo.
      Se vuoi seguirci e tenermi d’occhio sui social o qui, a breve inizieremo a lavorare ad un progetto per settembre. Sarebbe bello poterti incontrare

      Rispondi
  2. Sandra dice

    28 Aprile 2017 at 12:00 pm

    Eccomi qui anch’io! come ho anticipato di instagram sono curiosa di vedere il risultato di questo blog tour e di “prenotarmi” per il prossimo!

    Rispondi
  3. Cristiana Pedrali dice

    28 Aprile 2017 at 11:45 pm

    Sandra, ormai ci siamo!
    Siamo tutti molto eccitati e l’appuntamento è e domani alle 10 alla Torre Unicredit che sarà la nostra prima tappa.
    Ti tengo in conto per il blogtour di settembre e seguici così ci puoi dare dei suggerimenti su cosa vorreste vedere e fare a settembre.

    Rispondi
    • sandra dice

      4 Maggio 2017 at 8:46 am

      Assolutamente si!!! Milano è la mia seconda casa e ho ancora così tanto da vedere che ogni occasione è buona!!
      grazie!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando.
Io viaggio, sempre.
Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia

Chi è Cristiana Pedrali

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando. Io viaggio, sempre. Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia...

Il viaggio continua sui social

Micro-racconti di viaggio

ViaggevolmenteFollow

Viaggevolmente
viaggevolmenteViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic

Ever watched the dawn at #Bayonne #France?

2
Reply on Twitter 1203572902563594240Retweet on Twitter 1203572902563594240Like on Twitter 12035729025635942401
viaggevolmenteViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic

#Bayonne in Francia ha albe magnifiche. Fa proprio venir voglia di un week end qui. Qualcuno ci è già stato?

2
Reply on Twitter 1203572554100879361Retweet on Twitter 1203572554100879361Like on Twitter 1203572554100879361
viaggevolmenteViaggevolmente@viaggevolmente·
7 Dic

The Church of Saint Nicholas in the heart of the small town of Hall in #Tyrol: a real gem for baroque lovers #OrgulloBarroco

4
Reply on Twitter 1203331680326635520Retweet on Twitter 1203331680326635520Like on Twitter 1203331680326635520
Leggi ancora....

Foto, in viaggio

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Ultimi articoli

  • Cosa fare a Milano per Natale 2019?
  • Dossena, Val Brembana: dalle miniere al formaggio
  • 8 cose da NON fare in Islanda in inverno
  • La luce dell’Islanda in inverno
  • Madrid da scoprire: il quartiere di Lavapiés

© 2019 · Viaggevolemente
Creato con il da Yunikon Design

Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in linea con i tuoi gusti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OK[+] INFO