Ed ecco gli altri 5 special blogger che saranno con me a #Milanoinverticale:
-
Valentina Borghi di BeBorghi
“Ho iniziato a scrivere i post di BeBorghi perché ero stanca di dover, tutte le volte, riassumere in lunghe mail i miei consigli di viaggio. Così, quando mi chiedono i posti migliori dove mangiare a Roma o dove dormire in Cile….mando un mio post”.
Valentina è così: pratica, flessibile e sempre in viaggio.
Un vero miracolo che sia a Milano per #Milanoinverticale.
Ve la presento, però, non con un post che racconta le sue mirabolanti avventure di viaggio a Ushuaia o in Iran, ultima tappa, per dire, ma al Castello di Zak a due passi da Milano.
Non lo conoscete? Ecco, appunto. -
Daniela Compassi di Love.Life.Lunch
Incontrata per caso durante un progetto di comunicazione, mi è piaciuto subito il suo piglio energico e focalizzato, ma soprattutto la sua ironia proprio milanese.
Scrive di viaggi, ma anche di lifestyle, di moda e di cibo, insomma alla ricerca del piacere a 360° e quindi non potevo non chiamarla a #Milanoinverticale per mettere un po’ di glam e di style nel blogtour.
Potevo non scegliere un post in cui Daniela ci racconta uno dei nuovi hotel in cui street art e lusso si fondono?
Certo che no, e infatti ecco il NYX Hotel raccontato da Daniela. -
Matteo Pirovano Totema_
Elena di Milanosguardinediti lo chiama “quello che salta” perché nel suo profilo Instagram appare spesso impegnato in leggiadri salti (ma come fa?) davanti a sfondi diversi, ad esempio le casette dei pescatori di Burano.
Non conosco Matteo, ma sono certa che lui e Luigi Sutera renderanno il nostro blogtour alla scoperta di Milano più “instagrammabile” -
Alessandra e Massimilano di Una Lettrice
“Lei scrive e lui fa le foto” è la loro presentazione.
Alessandra scrive, legge, organizza tavole rotonde e presentazioni con autori, è la creatrice dello #speedbookdate (ah! La prossima data è il 13 maggio e forse c’è ancora qualche spazio per iscrivervi), è la referente italiana per il progetto #100happydays (ce la fai ad essere felice per 100 giorni di fila?) e ha un blog in cui racconta di libri e altre magie.
Non posso non presentarvela con il test che lei ha creato ad hoc per aiutarvi a scoprire che lettori siete. Pronti? Via e poi ditemi nei commenti che profilo di lettore siete. -
Ilenia Provenzi di Blueberrystories
Il potere della Rete! Ho intercettato un post di Ilenia su un argomento caldissimo per i freelance di Milano: dove lavorare con wifi bevendo un caffé…e magari mangiando anche una crostata.
L’ho poi coinvolta in un progetto di comunicazione di un brand a cui partecipo, perché, ormai lo sapete, mi piace portare il virtuale nel mondo offline e avevo ragione.
Ilenia la devi davvero incontrare e scoprire, così, come si scrivono i cartoni animati, perché lei lo fa davvero: lei scrive i cartoni animati. Pensavo che non esistesse un lavoro del genere, sai, come quando ti dicono “Cosa vuoi fare da grande? ” e tu hai ancora la fantasia e 0 limitazioni, per cui dai risposte bellissime e libere come, appunto, “io voglio fare i cartoni animati!”.
Non vedo l’ora sabato 29, tra la vista a una terrazza e a una segreta di Milano, di farmi raccontare su cosa sta lavorando ora.
Vi siete persi i primi 10 blogger di cui ho raccontato e che saranno con noi a #Milanoinverticale? Li trovate nei link qui sotto.
I blogger di #Milanoinverticale parte uno e parte due
Buongiorno, come ci si iscrive all’iniziativa?
Ciao Beatrice,
grazie per il messaggio.
In realtà, il blogtour di sabato è già al completo.
Se vuoi seguirci e tenermi d’occhio sui social o qui, a breve inizieremo a lavorare ad un progetto per settembre. Sarebbe bello poterti incontrare
Eccomi qui anch’io! come ho anticipato di instagram sono curiosa di vedere il risultato di questo blog tour e di “prenotarmi” per il prossimo!
Sandra, ormai ci siamo!
Siamo tutti molto eccitati e l’appuntamento è e domani alle 10 alla Torre Unicredit che sarà la nostra prima tappa.
Ti tengo in conto per il blogtour di settembre e seguici così ci puoi dare dei suggerimenti su cosa vorreste vedere e fare a settembre.
Assolutamente si!!! Milano è la mia seconda casa e ho ancora così tanto da vedere che ogni occasione è buona!!
grazie!!