Viaggevolmente

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • UN POST IN DIECI FOTOGRAFIE
    • ITALIA
      • Nord
      • Centro e Isole
    • RESTO DEL MONDO
      • Europa
    • VIAGGI DELLA MENTE
  • Collaborazioni
  • CristianaPedrali.it
  • Scrivimi

Libri di viaggio da leggere nel 2021

22 Dicembre 2020 di Sara Pezzoli Lascia un commento

Il 2020 è stato un anno a dir poco unico. Potrei dire catastrofico – perché per molti aspetti lo è stato davvero – ma la mia natura ottimista non mi consente fino in fondo di cedere alla tentazione del pessimismo. Così ci apprestiamo a concludere questo anno con un bagaglio pesante, a tratti doloroso, e, anche se proficuo per i tanti insegnamenti che nostro malgrado abbiamo appreso, decisamente ingombrante. Allora come fare? Come alleggerirlo un po’? Come prepararsi a ripartire nel 2021? Me lo sono domandata spesso ultimamente. E ho trovato la mia personale risposta, che oggi voglio condividere con te come un regalo prezioso.

La mia soluzione non sono bilanci filosofeggianti né liste infinite di buoni propositi (che poi, diciamocelo, si sa che ce ne dimentichiamo nel giro di qualche settimana!), ma partire subito per un bellissimo viaggio. Sì, hai capito bene, ti sto consigliando un viaggio, anche se ci troviamo in un momento costellato di divieti e limiti agli spostamenti. Perché il pensiero più bello su cui riesco a concentrarmi e con cui desidero iniziare l’anno nuovo è una grande voglia di viaggiare e c’è un modo per farlo anche restando a casa: sognare con la fantasia tra le pagine di un buon libro!

E allora, in attesa che si possa ripartire davvero, questi sono i miei 6 libri di viaggio da leggere nel 2021, consigli letterari per cominciare (viaggiando) l’anno nuovo. Immergiamoci nella lettura di questi libri e lasciamoci trasportare dove desideriamo. Magari, chissà, troveremo anche ispirazione per la prossima meta. Pronti? Mettiamoci comodi, si parte!

 

📌Da leggere nel 2021 per scegliere la meta migliore:

libri di viaggio da leggere nel 2021 Travel Therapy ~ Federica Brunini

La terapia del viaggio, uno dei libri di viaggio da leggere nel 2021

Travel Therapy ~ Federica Brunini

Non c’è miglior terapia di un viaggio, come ciascun viaggiatore sa bene, ma a patto di sapere dove andare. E così la giornalista Federica Brunini ha ideato una vera e propria “medicina”, individuando il luogo migliore per ciascun momento della vita o situazione personale che stiamo attraversando, affinché la “cura” sia mirata ed efficace.

Questa guida si legge tutta d’un fiato e poi si riprende in mano infinite volte, un libro da leggere come un rimedio buono a cui attingere al bisogno, perché stati d’animo e necessità cambiano continuamente e questi itinerari sono uno spunto prezioso da cui trarre ispirazione per ogni nuova avventura.

 

📌Da leggere nel 2021 per ripartire guardando al Mondo con occhi nuovi:

libri di viaggio da leggere nel 2021 Un indovino mi disse ~ Tiziano Terzani

Un’occasione per guardare al Mondo con occhi nuovi viaggiando via terra e acqua per un anno

Un indovino mi disse ~ Tiziano Terzani

Questo romanzo autobiografico è un grande classico di Tiziano Terzani, giornalista curioso e appassionato, assolutamente da leggere se si amano i racconti di viaggio. Si tratta di un reportage che ripercorre le tappe di un intero anno trascorso dall’autore senza mai volare, pur continuando a viaggiare tanto, per lavoro e piacere, in osservanza a un’antica profezia che gli aveva prescritto di astenersi dal prendere aerei per tutto il 1993.

Il fascino sta nell’attitudine propositiva con cui Terzani affronta questi lunghi mesi, trasformando consapevolmente la profezia dell’indovino in un’occasione per guardare al Mondo con occhi nuovi. Avrei dovuto morire e sono rinato, dice lui stesso a proposito di questo suo periodo straordinario.

Dodici mesi senza volare, proprio come quelli che tanti viaggiatori hanno vissuto nel 2020, quando per scelta imposta dagli eventi hanno dovuto rinunciare non solo ai voli ma anche al piacere degli spostamenti che prima invece erano potenzialmente illimitati. Abbiamo appreso un modo diverso di vedere il Mondo, non solo utilizzando mezzi di trasporto differenti ma modificando anche il ritmo e le relazioni umane, in funzione di una geografia degli spostamenti ridisegnata. Siamo di fronte a un Mondo stravolto e che, a pandemia terminata, si dice non sarà più lo stesso. E allora leggere le evoluzioni della storia attraverso gli occhi di un giornalista che ha vissuto sulla sua pelle cambiamenti epocali, nonché l’avventura straordinaria descritta in questo romanzo, è un viaggio affascinante che allena all’esercizio del cambio di prospettiva ed è sempre incredibilmente attuale.

 

📌Da leggere nel 2021 per puntare la bussola verso ciò che conta davvero:

libri di viaggio da leggere nel 2021 Le coordinate della felicità ~ Gianluca Gotto

Il momento per essere felici è adesso anche senza viaggiare

Le coordinate della felicità ~ Gianluca Gotto

Questo romanzo autobiografico è il racconto di “sogni, viaggi e pura vita”, come cita il sottotitolo. Chi non ha mai sognato di viaggiare e basta, inseguendo i propri sogni e vivendo una vita piena e appagante? Sembra irrealizzabile. Il protagonista ci insegna invece che è possibile, attraverso la sua esperienza di vita e le sue avventure (ma anche fallimenti!) e poi fa molto di più. Pagina dopo pagina, viaggio dopo viaggio, l’autore ha infatti la capacità di condividere il suo percorso di evoluzione umana creando un’empatia che spinge a porsi domande scomode e costringe a darsi risposte con l’urgenza di chi ha deciso di non posticipare la scelta di un percorso di vita appagante e quindi sprigiona autentica energia positiva. 

È il libro ideale da leggere per chi sente di avere il bisogno di risvegliare le proprie passioni e la voglia di trasformarle in qualcosa di più concreto. E soprattutto per chi desidera che il momento per seguire le coordinate della sua felicità sia adesso, con la bussola ben stretta in mano.

Ho letto questo romanzo in primavera, in pieno lockdown, e l’ho trovato entusiasmante in modo contagioso …ma finalmente un contagio di cui fa piacere parlare!

 

📌Da leggere nel 2021 per ripartire con spirito curioso:

libri di viaggio da leggere nel 2021 Il grande Boh! ~ Jovanotti

L’urgenza di fare i bagagli e partire per un viaggio finalmente in questo 2021

Il grande Boh! ~ Jovanotti

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, prima di essere un cantautore è un instancabile viaggiatore. Questo bestseller è stato pubblicato nel 1998 ma è sempre attuale nel descrivere l’irrequietezza di chi periodicamente percepisce l’urgenza di fare i bagagli e partire, rispondendo a una sorta di richiamo impellente. E di chi in viaggio riempie pagine di taccuini per fissare nero su bianco un suono, un colore, un sapore, un incontro, un’emozione.

Si tratta di un diario di vita e di tanti viaggi intrapresi da Jovanotti, imperdibile per chi ama la sua musica (come me!), anche perché tra le righe si scovano le suggestioni da cui sono nate alcune sue canzoni. Ma è un regalo anche per chi desidera trovare, tra le pagine di questo libro di viaggio scritto nella lingua dei viaggiatori, uno sguardo intimo, a tratti esilarante oppure malinconico, ma sempre curioso, tra pensieri ed emozioni in cui rispecchiarsi. Libro di viaggio da leggere per mantenere viva la voglia di esplorare il Mondo attivando tutti i sensi.

 

📌Da leggere nel 2021 per andare molto lontano:

libri di viaggio da leggere nel 2021 Atlante tascabile delle isole remote ~ Judith Schalansky

Un tappeto magico per viaggiare lontano

Atlante tascabile delle isole remote ~ Judith Schalansky

Questo libretto (come dice il titolo stesso, è poco più grande di un taccuino) è l’Atlante più particolare che io abbia avuto tra le mani. Più che una guida per mettersi in viaggio, questo libro di viaggio è un tappeto magico che, raccontando la storia di ognuna di queste isole, porta alla scoperta di luoghi così sperduti da sembrare oggetto della fantasia.

Allo stesso tempo è così concreto, anche se in un modo delicato e poetico nel raccontare per ciascuna isola la storia che la caratterizza, che regala la suggestione di visitare davvero queste cinquanta isole remote, lontane da tutto e da tutti. Perché, in fondo, viaggiare è anche un po’ un esercizio di fantasia, con il dito puntato su una mappa.

 

📌Da leggere nel 2021 per portare con sé solo ciò che serve:

libri di viaggio da leggere nel 2021 Solo bagaglio a mano ~ Gabriele Romagnoli

Salvare solo l’indispensabile

Solo bagaglio a mano ~ Gabriele Romagnoli

All’inizio di questo articolo ti ho parlato di un fardello pesante e quindi tra i libri di viaggio consigliati per iniziare l’anno nuovo non poteva mancare Solo bagaglio a mano, di Gabriele Romagnoli. Che già nel titolo fa da contrappasso, portandoci un po’ di quella sana leggerezza calviniana che non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore. (Lezioni americane ~ Italo Calvino).

Non esagero se ti dico che, nel suo piccolo, questo saggio mi ha cambiato la vita e il modo di viaggiare. Ricordo un’estate di tanti anni fa, trascorsa in Grecia con un’amica girovagando tra un’isola e l’altra con la spensieratezza nel cuore ma… una valigia enorme da trascinare! Quello stesso Natale, pochi mesi dopo, ho ricevuto in dono questo libro (un segno?!) e da lì in avanti i miei viaggi non sono più stati gli stessi. 

Tra le pagine di questo libro di viaggio, che raccontano l’esperienza vissuta dall’autore e le considerazioni che ne ha tratto, ho appreso l’arte (difficilissima!) del lasciar andare il superfluo e il piacere di salvare solo l’indispensabile. Solo bagaglio a mano appunto, metafora di un modello di esistenza non ingombrante e perciò più autentica e pronta ad accogliere le novità che ogni nuova avventura porta con sé, al pari di una rinascita. Viaggiare leggeri. Essere leggeri. Vivere leggeri, come afferma l’autore. Una bellissima promessa da fare a noi stessi, per l’anno nuovo che verrà e per la vita che desideriamo.

 

Ti auguro di cuore buona lettura e buone feste e aspetto di scoprire nei commenti con quale tra questi 6 libri di viaggio da leggere nel 2021 comincerai (viaggiando) l’anno nuovo!

 

Continua il viaggio...

Immagine di una strega su una zuccaHalloween 2016: storie di streghe e stregoni della Valtellina
Treno di legnoIl Giorno della Memoria al Memoriale della Shoah a Milano
#percolazionetiportoa…la mappa più dolce d’Italia
Museo Gabriel Garcia Marquez5 luoghi del cuore in cui non andrò mai
AsinoDreamtravel 2017? Meglio ancora: dreamexperience 2017
Una donna ammira il paesaggio da un 'amacaLiebster Award 2016: quando non te lo aspetti più
Notte stellataI doni della Befana dal mondo

Categoria: VIAGGI DELLA MENTE Tag: 2021, lettura, Libri, ripartire, viaggiando, viaggiare, viaggio

Chi è Sara Pezzoli

Mi è sempre piaciuto scrivere.
Dare voce alle mie emozioni, mettendole nero su bianco, ha per me un effetto quasi terapeutico, grazie alla sensazione di ordine mentale e soddisfazione che mi infonde. E amo condividere i miei pensieri, creando così un'occasione di confronto e di arricchimento personale.
Mi piace fotografare, catturare l'emozione di un momento e fissarne il ricordo per sempre. Amo giocare con la luce e con i colori, prediligendo soprattutto la natura e gli spazi aperti (la montagna è il mio grande amore!) che mi trasmettono una sensazione di pace e libertà.
Infine mi piace leggere, viaggiando attraverso le pagine di guide, saggi e romanzi, accompagnata dal piacere della scoperta di nuove storie e dall'inconfondibile profumo della carta stampata. Apprezzo la comodità degli e-book, ma il piacere di un libro cartaceo tra le mani, per me, vince ancora sulla versione digitale! La lettura mi catapulta in un Mondo parallelo e mi emoziona come se stessi viaggiando davvero perché, come dice Bettina Lemke nel suo saggio “Ikigai”, “Il semplice fatto di figurarsi una cosa, positiva o negativa che sia, risveglia le emozioni che la accompagnano.” I libri sono un mezzo di trasporto potentissimo e forse questa è la ragione principale per cui amo leggere.
Se poi tutto ciò riguarda il mondo dei viaggi, la mia più grande passione, il piacere si amplifica.
I miei articoli nascono proprio dal desiderio di condivisione di pensieri ed emozioni provati "on the road", nel meraviglioso viaggio quotidiano che è la vita.
"Il Mondo è un libro, chi non viaggia ne legge una pagina soltanto."
Sant'Agostino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando.
Io viaggio, sempre.
Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia

Chi è Cristiana Pedrali

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando. Io viaggio, sempre. Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia...

Il viaggio continua sui social

Micro-racconti di viaggio

ViaggevolmenteFollow

Avatar
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic 2019

Ever watched the dawn at #Bayonne #France?

2
Reply on Twitter 1203572902563594240Retweet on Twitter 1203572902563594240Like on Twitter 12035729025635942402
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic 2019

#Bayonne in Francia ha albe magnifiche. Fa proprio venir voglia di un week end qui. Qualcuno ci è già stato?

2
Reply on Twitter 1203572554100879361Retweet on Twitter 1203572554100879361Like on Twitter 1203572554100879361
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
7 Dic 2019

The Church of Saint Nicholas in the heart of the small town of Hall in #Tyrol: a real gem for baroque lovers #OrgulloBarroco

4
Reply on Twitter 1203331680326635520Retweet on Twitter 1203331680326635520Like on Twitter 12033316803266355201
Leggi ancora....

Foto, in viaggio

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Ultimi articoli

  • Napoli e la tradizione dei Presepi
  • Libri di viaggio da leggere nel 2021
  • Vacanze al caldo in inverno: perché scegliere Zanzibar, davvero.
  • Mercatini di Natale 2019: alla scoperta di Hall in Tirolo
  • Cosa fare a Milano per Natale 2019?

© 2021 · Viaggevolemente
Creato con il da Yunikon Design

Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in linea con i tuoi gusti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OK[+] INFO