Viaggevolmente

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • UN POST IN DIECI FOTOGRAFIE
    • ITALIA
      • Nord
      • Centro e Isole
    • RESTO DEL MONDO
      • Europa
    • VIAGGI DELLA MENTE
  • Collaborazioni
  • CristianaPedrali.it
  • Scrivimi

Expo2015: Bahrain, il giardino minimal dell’Eden

30 Maggio 2015 di Cristiana Pedrali Lascia un commento

Sono passata da <Io via da Milano prima dell’Expo2015> a <Speriamo che passi presto questa buriana> a <Chissà com’è? Quando ci andiamo>.
Così in un Venerdì sera di maggio ho trascinato la mia collega a Expo2015 in quel di Rho Fiera, per scoprire che …

Prima tappa: la metro

Se ha un biglietto urbano o qualsiasi forma di abbonamento urbano puoi evitare di acquistare un biglietto per Rho Fiera ex novo. Devi acquistare l’integrazione.
Per farlo ci siamo affidate, alla fine (noi, girlpower di ‘sti ciuffoli), a un assistente dell’ATM che ci ha aiutato (diciamolo, ha fatto lui i due integrativi).
Così abbiamo scoperto che il trucco è inserire prima il titolo di viaggio in tuo possesso e solo così la macchina consente di vedere e acquistare i supplementi.
Io avevo provato già tre volte a cercare tra le varie opzioni proposte l’integrativo, ma senza risultato.
Arrivate a Rho Fiera (non si può sbagliare, è il capolinea) trovare gli sportelli per acquistare il mitico biglietto serale a € 5,00 è stato facile: le indicazioni sono chiare sia in metropolitana che fuori.

Seconda tappa: biglietteria e controllo sicurezza

Incredibile a dirsi, nonostante un afflusso notevole, ci sono numerosi sportelli e in meno di tre minuti acquistiamo gli ingressi e siamo in possesso di mappa Expo (è gratis!)
Anche al controllo sicurezza tutto liscio: la fila si smaltisce velocemente e lo staff è sorridente.
E finalmente siamo in Expo.

Terza tappa: l’imbarazzo della scelta

Io sono in fase “ordine, please” e la mia collega, invece, è nella fase “Per dieci minuti” by Chiara Gamberale ovvero ha deciso di lasciare che la vita la sorprenda con cose nuove per almeno dieci minuti al dì e quindi nessun spazio all’organizzazione: si va a braccio.
e lasciamo che sia il caso a guidarci quindi, e il caso ci porta in Bahrain.
La costruzione è bianca, c’è del verde che spunta e ci facciamo rapire dal regno del Bahrain.

Quarta tappa: Bahrain, il giardino dell’Eden

Il percorso interno si snoda tra aree verdi. I pannelli esplicativi (però scritti in bianco su bianco non sono il massimo, sappiatelo) ci raccontano che Bahrain significa “Due mari” e che il territorio, grazie a immense riserve di acqua dolce, ha una vegetazione e un’agricoltura floride e rigogliose.
Così nel Padiglione del Bahrain ci sono specie di piante che fioriranno, alternativamente, per tutti e sei i mesi dell’Expo. Certo, oggi si vede un po’ poco: le piante sono sottili, qualche pianta di limone è in fiore e qualcuna porta anche dei frutti. Ci sono anche le piante di papaya che sono sottili e alte. Io credevo che fossero più delle piante a cespuglio. Invece, no.
Però il giardino dell’Eden nel mio immaginario è fatto in modo diverso. Avrò un immaginario falsato dalle favole che mi raccontava la mia nonna e dalle immagini del Sandokan della RAI.
Uscire dal padiglione e…
Ne usciamo un po’ perplesse: il nome Bahrain è magico, noi siamo entrate già predisposte al sogno arabeggiante, il percorso è, invece, un po’ “minimalista”.
Però è l’unico dei padiglioni che abbiamo visitato in cui abbiamo trovato materiale informativo e, soprattutto, quando andrò in Bahrain ho già la lista “Top 10 must do’s”. Io ricomincio a sognare sul Bahrain, sono un ‘inguaribile ottimista.

Continua il viaggio...

CicchettiI miei 5 bacari del cuore a Venezia
Murale colorato#milanoAColori: tutti i colori di Milano
Il buffone di VillachViaggiare in treno: le tratte più belle
Cosa vedere a Bologna in 24 ore
Maschere di CarnevaleNoleggiare costumi da Carnevale a Venezia
#Milanoinverticale: ecco l’itinerario del blogtour
Coni gelatoLe mie 5 gelaterie preferite a Milano
Grotte OrvietoOrvieto underground: e se ci sposassimo in grotta?

Categoria: ITALIA, Nord Tag: Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando.
Io viaggio, sempre.
Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia

Chi è Cristiana Pedrali

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando. Io viaggio, sempre. Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia...

Il viaggio continua sui social

Micro-racconti di viaggio

ViaggevolmenteFollow

Viaggevolmente
viaggevolmenteViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic

Ever watched the dawn at #Bayonne #France?

2
Reply on Twitter 1203572902563594240Retweet on Twitter 1203572902563594240Like on Twitter 12035729025635942401
viaggevolmenteViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic

#Bayonne in Francia ha albe magnifiche. Fa proprio venir voglia di un week end qui. Qualcuno ci è già stato?

2
Reply on Twitter 1203572554100879361Retweet on Twitter 1203572554100879361Like on Twitter 1203572554100879361
viaggevolmenteViaggevolmente@viaggevolmente·
7 Dic

The Church of Saint Nicholas in the heart of the small town of Hall in #Tyrol: a real gem for baroque lovers #OrgulloBarroco

4
Reply on Twitter 1203331680326635520Retweet on Twitter 1203331680326635520Like on Twitter 1203331680326635520
Leggi ancora....

Foto, in viaggio

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Ultimi articoli

  • Cosa fare a Milano per Natale 2019?
  • Dossena, Val Brembana: dalle miniere al formaggio
  • 8 cose da NON fare in Islanda in inverno
  • La luce dell’Islanda in inverno
  • Madrid da scoprire: il quartiere di Lavapiés

© 2019 · Viaggevolemente
Creato con il da Yunikon Design

Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in linea con i tuoi gusti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OK[+] INFO