Sabato 10 giugno, a Milano si sfioravano i 35°. Un tempo perfetto per stare sdraiati con una pala che ronza lentamente sulla testa per smuovere l’aria (ho sempre odiato i condizionatori) e un bicchiere di tè freddo al limone accanto. Il massimo della fatica? Girare le pagine di Jane Eyre…. Continua…
La street art di Lisbona in 9 foto e un video
Dopo il mio terzo viaggio a Lisbona, questa volta con le blogger di #sivalisbona, ho preso coscienza di ben due aspetti di me che ancora non conoscevo: mi piace la street art mi piacciono le metropolitane, non tutte ma quelle di Stoccolma e Madrid sì ed anche quella di Lisbona… Continua…
L’India sconosciuta del pittore Gaitonde in 10 scatti
Sono di un ‘ignoranza abissale in storia dell’arte. Ad essere sincera non solo in quella, ma in tale ambito la mia ignoranza mi secca più che in economia o in fisica. Se conosco qualcosa è legato al mondo occidentale, sull’oriente il vuoto assoluto. Così quando a Venezia ho deciso di… Continua…
Il Moderna Museet di Stoccolma in 10 scatti
Il Moderna Museet, aperto dal 1958, è a Skeppsholmen, una delle 14 isole che compongono Stoccolma. Già arrivarci è una meraviglia: ponti in legno sospesi su canali, acque di blu cobalto, cieli puri, aria frizzante (da settembre possiamo iniziare a dire fresca per poi arrivare a fredda, suvvia) e poi… Continua…
Human, in 10 scatti la mostra al Forte Belvedere
Il Forte Belvedere è una delle due fortezze medicee di Firenze: c’è la “Fortezza da Basso” che si trova in centro a Firenze e il “Forte Belvedere”. Quello di Belvedere doveva essere il rifugio estremo dei Medici in caso di pericolo ed è in cima alla collina di Boboli. Nei… Continua…