Adoro viaggiare in treno e le tratte meno note sono le mie preferite. Così ho approfittato del SebinoExpress che da Brescia collega Rovato con il Lago d’Iseo e ho percorso la tratta fino alla sua destinazione finale: Pisogne. Cosa c’è da vedere a Pisogne? La “Sistina dei poveri” Cosa ci… Continua…
Street artist a Milano: chi è Ascanio Cuba?
La street art a Milano è un po’ ovunque. Non sopportata e tollerata, bensì supportata e amata. Dai “muri liberi”, iniziativa del Comune di Milano che ha dedicato spazi agli artisti di street art perché vi si esprimessero, alle commissioni istituzionali o aziendali. Se Milano è oggi così colorata e… Continua…
#wowmilano: alla scoperta della street art a Milano
Mancano davvero pochi giorni a #wowmilano e i preparativi fervono. Io e i partner di questa nuova avventura stiamo dando gli ultimi ritocchi perché #wowmilano sia davvero un’esperienza coinvolgente alla scoperta degli artigiani di Milano, degli artisti della della street art , ma anche un momento per le blogger per… Continua…
#wowmilano: alla scoperta degli artigiani di Milano
Dopo #milanoAColori, #milanoinverticale, #doingItaly, ecco #wowmilano. Un progetto con GuestToGuest, la piattaforma di scambio casa per chi vuole una vacanza diversa e un’esperienza di vita in cui “incontrare e scoprire” sono i leitmotiv. Chi andremo a scoprire il 20 ottobre con il blogtour #wowmilano Questa volta, il mio blogtour ha… Continua…
Le città colorate nel mondo
Dopo il post sulle città blu del mondo, ecco invece quello sulle città colorate. Alcune sono note, come Burano che con le sue case coloratissime e il suo campanile pendente appare in numerosi post di Facebook e di Instagram, altre sono delle vere e proprie chicche tutte da scoprire. Pronti… Continua…