Il desiderio più forte per ogni viaggiatore in questo momento? Ricominciare a viaggiare! In attesa che i nostri confini tornino a coincidere con il mondo intero, possiamo però concederci il piacere del turismo di prossimità. Grande tendenza di viaggio per questo 2021, altro non è se non concentrarci sulle bellezze… Continua…
Week-end nel Monferrato: le cattedrali sotterranee di Canelli
Prima che la pandemia ci facesse dimenticare il significato dell’espressione “week end fuori porta” ho trascorso due giorni a Canelli, nel Monferrato Astigiano, una località collinare a circa 80 km da Torino. Nel 2014 i paesaggi vitivinicoli del Piemonte sono diventati Patrimonio mondiale dell’UNESCO, quindi oltre al Monferrato anche le… Continua…
Cosa fare a Milano per Natale 2019?
Dai, non fatevi prendere dalla pigrizia e per questo Natale 2019 a Milano, regalatevi…il tempo: il tempo di cercare un regalo di Natale tra le bancarelle di mercatini di artigiane e di illustratrici iper belle e brave, di scoprire mostre ed eventi da non perdere a dicembre e durante le… Continua…
Dossena, Val Brembana: dalle miniere al formaggio
In estate qui si viene a prendere il fresco delle Prealpi Orobie e a fare escursioni tra boschi, prati e miniere. Ma anche l’autunno ha il suo fascino: carpini, querce, betulle e noccioli dispiegano tutti i colori del foliage, dal rosso intenso all’oro passando per il bronzo, il senape, il… Continua…
I colori di Ortica: una Milano inedita tra street art e scorci industriali
Domenica 7 luglio ho partecipato all’Ortica Street Art Tour Quiz, un percorso interattivo e coinvolgente fra le opere di street art nel quartiere Ortica a Milano, organizzato dalle ragazze di Milano Sguardi Inediti e X City Tours. Quello che ho più apprezzato di questo tour è stata la forma originale… Continua…
- 1
- 2
- 3
- …
- 18
- Pagina successiva »