Viaggevolmente

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • UN POST IN DIECI FOTOGRAFIE
    • ITALIA
      • Nord
      • Centro e Isole
    • RESTO DEL MONDO
      • Europa
    • VIAGGI DELLA MENTE
  • Collaborazioni
  • CristianaPedrali.it
  • Scrivimi

I doni della Befana dal mondo

5 Gennaio 2016 di Cristiana Pedrali 3 commenti

Ci sono i #dreamtravels2016, ci sono i #2015bestnine e poi ci sono io che ho scelto la Befana.
Chiamale, se vuoi, affinità elettive.

Cara Befana, stasera gradirei tu mi portassi non viaggi (beh, dai, se ti avanza spazio in quella sacca che poi un biglietto aereo quanto pesante può essere?) né ricordi (guarda, ormai con blog, Twitter, Instagram, e chi più ne ha, più ne metta il vero problema è dimenticare, non ricordare), ma…sensazioni, atteggiamenti e modi di fare per rendere più ricco il mio 2016.
Lo so, lo so che sono io che ho il destino nelle mie mani, vuoi che non lo sappia?
43, va beh, tra poco 44 anni di gioie e dolori su questo nostro pianeta qualcosina me l’avranno pure insegnata, no?
E’ che c’è davvero molto che mi manca nel portfolio delle mie sensazioni e dei miei modi di vivere la vita e più viaggio, più conosco, più interagisco e più me ne rendo conto.
Ora, ecco, se mi potessi agevolare questi 5, ho fatto una cernita eh, mica voglio essere pretenziosa, 5 nuovi modi di essere e pensare, direi che il resto…li lascio a Santa Lucia 2016, che dici? Un buon patto, no?

La saudade di Lisbona

Ecco, vedi, sono “equilibrata”, ormai so che la vita non è fatta solo di gioie, macché.
Però io non riesco ancora bene a sintonizzarmi su questa meravigliosa sensazione dolciastra in bilico tra nostalgia per qualcosa che hai perso ineluttabilmente e la consapevolezza che comunque puoi richiamarla indietro, seppure solo con il pensiero, con le parole e magari il suono, la musica.
Portami quella “cosa” che mi si è agitata a sprazzi dentro quando ho ascoltato il “fado” a Lisbona, il fado che “è quella cosa che resta quando tutto il resto svanisce”, perché mi serve per imparare a accettare le perdite, di qualsiasi genere esse siano, e a trarne una forza tutta mia.

La nitidezza di Stoccolma, quando c’è “il sole a mezzanotte”

Ho bisogno di essere certa che, se non sempre, almeno spesso la mia mente sia tesa, tersa e brillante come l’azzurro dei cieli che ho ammirato a Stoccolma a giugno.
Una luce penetrante, quasi glaciale, ma che non nasconde nulla, né il bello né il “meno bello” diciamo così.
Perché quest’anno ho deciso che devo imparare ad avere più coraggio e dire “pane al pane e vino al vino”, ma per farlo ho bisogno prima di tutto di fare chiarezza su di me, in me e su quanto mi circonda.

La propensione a credere che “Ci sono più cose in cielo e in terra, …, di quante ne sogni la … filosofia” che c’è nella magica Louisiana

Regalami un po’ di “propensione a credere nei miracoli”, e se è troppo, almeno a credere nelle coincidenze fortuite.
Regalami un po’ di propensione al pensiero magico, quella sensazione che la magia è ovunque, anche se può divenire magari “stregoneria” e apparire inquietante.
Fammi sentire quell’atmosfera a metà tra l’eccitazione per l’attesa di qualcosa di quasi sovrumano e la paura di questo qualcosa di così sovrumano, come in questo pezzo poco conosciuto di Sting, Moon over Bourbon Street tonight.
Ah, qui il biglietto aereo ci starebbe anche bene. Così, per dire…

Il sorriso del Laos, la terra dei sorrisi

Donami la forza di accettare quello che non posso cambiare con un sorriso come quello delle persone del Laos, il paese del sorriso.
Perché un sorriso non si dovrebbe mai negare a nessuno, perché come Audrey Hepburn ha detto “Credo fermamente che il Sorriso sia l’accessorio più bello che una donna possa indossare!” e perché quando gli angoli della mia bocca stanno all’insù, come quando sorrido, anche gli occhi sono più luccicanti e mi pare di vedere meglio quello che mi sta dinnanzi.

L’entusiasmo fiducioso degli statunitensi quando dico che sono italiana

Sì, vorrei non tutto, ma una buona dose dell’apertura e della sorpresa mista a entusiasmo che vedo sui visi degli statunitensi quando dico che sono italiana.
Non ho ancora ben chiaro se sia il contrasto tra il mio aspetto nordico, il mio carattere freddino (ok, glaciale) o la simpatia che il mio Paese scatena all’estero, ma invece che essere sempre il “grumpy cat” di turno al primo approccio, mi piacerebbe essere più fiduciosa, diciamo così “accortamente fiduciosa”.
Insomma non proprio una yankee, ma un po’ meno cold British e una stilla in più di Idaho o Indiana in gita in Europa, che dici? Si potrà?

Ecco, per il 2016 mi piacerebbe un po’ di questi Paesi in me.
Si potrà fare, cara Befana?

Continua il viaggio...

Museo Gabriel Garcia Marquez5 luoghi del cuore in cui non andrò mai
6 copertine libri di viaggioLibri di viaggio da leggere nel 2021
Immagine di una strega su una zuccaHalloween 2016: storie di streghe e stregoni della Valtellina
AsinoDreamtravel 2017? Meglio ancora: dreamexperience 2017
Una donna ammira il paesaggio da un 'amacaLiebster Award 2016: quando non te lo aspetti più
#percolazionetiportoa…la mappa più dolce d’Italia
Treno di legnoIl Giorno della Memoria al Memoriale della Shoah a Milano

Categoria: VIAGGI DELLA MENTE Tag: Viaggi

Comments

  1. Tatiana dice

    5 Gennaio 2016 at 10:24 pm

    Che bello questo post! Mi piacciono un sacco gli abbinamenti tra caratteristiche dei luoghi e caratteristiche personali! E io che alla befana non ho chiesto nulla! A sapere che può fare questi bei doni nel modo di essere… Quasi quasi ci provo, magari sono ancora in tempo! ❤️

    Rispondi
    • Cristiana Pedrali dice

      5 Gennaio 2016 at 10:26 pm

      Sempre in tempo!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Rewind: Febbraio | One Two Frida ha detto:
    6 Marzo 2016 alle 7:43 pm

    […] si apprezza comunque! Quindi buona lettura! Il post è stato scritto da Cristiana e lo trovate su Viaggevolmente, che è il suo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando.
Io viaggio, sempre.
Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia

Chi è Cristiana Pedrali

Se mi vedete persa e con lo sguardo smarrito, no panic: sto viaggiando. Io viaggio, sempre. Qualche volta prendo un aereo (e prego ogni volta di scenderne), spesso salgo su un treno, più frequentemente cammino, ma sempre, proprio sempre, viaggio con la testa.

Leggi la mia storia...

Il viaggio continua sui social

Micro-racconti di viaggio

ViaggevolmenteFollow

Avatar
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic 2019

Ever watched the dawn at #Bayonne #France?

2
Reply on Twitter 1203572902563594240Retweet on Twitter 1203572902563594240Like on Twitter 12035729025635942402
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
8 Dic 2019

#Bayonne in Francia ha albe magnifiche. Fa proprio venir voglia di un week end qui. Qualcuno ci è già stato?

2
Reply on Twitter 1203572554100879361Retweet on Twitter 1203572554100879361Like on Twitter 1203572554100879361
AvatarViaggevolmente@viaggevolmente·
7 Dic 2019

The Church of Saint Nicholas in the heart of the small town of Hall in #Tyrol: a real gem for baroque lovers #OrgulloBarroco

4
Reply on Twitter 1203331680326635520Retweet on Twitter 1203331680326635520Like on Twitter 12033316803266355201
Leggi ancora....

Foto, in viaggio

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Ultimi articoli

  • Napoli e la tradizione dei Presepi
  • Libri di viaggio da leggere nel 2021
  • Vacanze al caldo in inverno: perché scegliere Zanzibar, davvero.
  • Mercatini di Natale 2019: alla scoperta di Hall in Tirolo
  • Cosa fare a Milano per Natale 2019?

© 2021 · Viaggevolemente
Creato con il da Yunikon Design

Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in linea con i tuoi gusti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OK[+] INFO