Di nuovo il 14 febbraio, di nuovo San Valentino…di nuovo a pensare cosa fare e regalare a San Valentino e siccome io sono quella che preferisce un’esperienza a un oggetto (continuo però a credere che, se parliamo di amici Marilyn was so damnd right!), ecco qui una lista di idee regalo per la festa degli innamorati (anche della vita, eh!) che vogliono festeggiare San Valentino a Milano in modo diverso.
Fatti un selfie a San Valentino
Ma un selfie speciale: la pinacoteca di Brera a Milano ti invita a farti/farvi un selfie davanti a una delle opere esposte, magari cercando di riproporle.
Direi che si potrebbe pensare a “Il Bacio” di Hayez per restare davvero in tema di San Valentino a Milano, ma anche il gesto tenero, timido e impacciato di Giuseppe che prende la mano di Maria ne “Lo sposalizio della Vergine” di Raffaello non è da scartare visto che il gesto del tenere la mano, rigorosamente di spalle, è un trend su Instagram: voi come lo fareste, il selfie?
E siccome l’amore è universale, mamme e bimbi non perdetevi l’occasione di farvi un selfie davanti a una delle Madonne, potete scegliere tra quelle di Crivelli, Solario, Bergognone, Bramantino…
E infine, perché no?, provare a essere dame musicanti o condottieri.
Per prepararvi, guardate le collezioni esposte a Brera, andate, scattate e poi postate con #lovebrera.
Il museo dell’innocenza …e dell’amore a San Valentino è a Milano
Kemal e Füsun si amano a Instanbul, ma la storia è destinata a non avere un buon esito.
Però ci sono quelle storie che restano con te per tutta la vita e oltre e che diventano dei musei all’amore.
Orhan Pamuk ha eretto il suo monumento all’amore e a Instanbul con il suo “Il Museo dell’innocenza” che è un romanzo ma anche un vero e proprio museo che raccoglie gli oggetti di quell’amore sfortunato.
Fino al 24 giugno, il Museo dell’Innocenza è al Museo Bagatti Valsecchi e addirittura, il 15 febbraio, Serra Yilmaz, forse l’attrice più nota tra quelle che lavorano con il regista Ferzan Özpetek (Le Fate Ignoranti, Saturno contro, Napoli velata…)leggerà alcuni estratti dal romanzo proprio alla Casa Museo Bagatti Valsecchi.
Da non perdere per gli appassionati di lettura e …di amore (e di Ferzan Özpetek)

Un classico? Fare un happy hour a San Valentino a Milano. Neiade consiglia una location unica: la Torre Branca
Un San Valentino un po’ osé a Milano
Sapevate che attorno alla stazione Centrale c’era, un tempo, il quartiere a luci rosse di Milano: case chiuse (ma molto aperte), storie peccaminose, bische…
Neiade porta alla scoperta della Milano osé con Wanda (quale altro nome) proprio la sera di San Valentino dalle ore 19 per circa due ore.
Tutti i dettagli per festeggiare San Valentino con la visita guidata al quartiere a luci rosse di Milano qui
Un aperitivo a 98 metri da terra per San Valentino
Ora, io soffro di vertigini e forse non sarebbe una buona idea per una prima uscita, però se siete proprio romantici e vi sciogliete davanti al tramonto, allora provate a regaravi un brindisi a San Valentino dai 98 metri della Torre Branca di Gio Ponti, zona Sempione/Triennale.
La organizza venerdì 16 sempre Neiade e trovate date, disponibilità e prezzi qui

San Valentino al cinema? La programmazione per il giorno di San Valentio al MIC a Milano è da far …innamorare foto di Kilyan Sockalingum via Unsplash
Una full immersion al cinema per San Valentino
Ecco, io il pomeriggio e la sera di San Valentino a Milano li passerei tutti al cinema e con precisione al MIC, ovvero Museo Interattivo deò cinema a Milano.
Inizierei alle 15 con “Jack e la meccanica del cuore” che racconta di Jack che ha un orologio a cucù al posto del cuore e che, per poter vivere, non deve mai innamorarsi.
Alle 17 un classico, “Le relazioni pericolose”: vi ricordate Glenn Close perfida MMe de Mertueil con l’altrettanto malefico John Malkovic e il celestiale Keanu Reeves (sì c’era anche Uma Thrurman, ma è un particolare tralasciabile, no?)
Infine, alle 21 “The Big sick” che pare, dalla sinossi, una commedi alight americana ma molto, molto carina.
Magari un “Indovina chi viene a cena?” con un nuovo Sidney Poitier e una nuova coppia come Katharine Hepburn e Spencer Tracy? Beh, se non si sogna a San Valentino, quando?
Trovate la programmazione del MIC qui
Link utili:
Per amanti dell’arte
Sefie al Museo di Brera per San Valentino
Per lettori appassionati
Prenotazioni letture sceniche sull’amore alla Casa Museo Bagatti Valsecchi
Per amanti di Milano e della storia
Visita guidata a Milano a luci rosse
Per amanti dei tramonti
Sperando nel cielo di Febbraio e nel week end dell’amore, qui i dettagli per l’aperitivo in cima alla Torre Branca disegnata da Gio Ponti
Per cinefili incalliti
Dalle 15 alle 23 immersi nell’oscurità di una sala del cinema per festeggiare San Valentino al MIC
Per dirsi ti amo
5 posti romantici per dirsi “Ti amo” a San Valentino a Milano
Lascia un commento